Attività Classico nuovo ordinamento

Attività liceo classico nuovo ordinamento

Durante l’anno scolastico vengono organizzate delle attività di volontariato nei quartieri della città nei quali è più alta la necessità di portare la propria solidarietà e il proprio aiuto. È un’ottima esperienza per avere una visione oggettiva di alcune realtà di svantaggio che permette di far crescere gli studenti come “uomini e donne con e per gli altri”, come prevede il nostro Progetto Educativo di Istituto.

I giovani sono invitati alla lettura, alla scoperta delle infinite possibilità espressive e lessicali della lingua e alla produzione creativa.

Allo scopo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e storico del nostro territorio, gli studenti approfondiscono lo studio di un particolare monumento e poi fungono da ciceroni (anche in lingua straniera) per i visitatori nelle Giornate di primavera promosse dal FAI.

Lettura di romanzi e saggi italiani e incontri con gli autori.

Per il conseguimento delle certificazioni Cambridge, DELF e DELE previste dal quadro comune di riferimento europeo.

Per non perdere i valori legati alla tradizione culturale delle nostre scuole, agli alunni viene proposto un approfondimento sulla tragedia greca. Il corso si conclude alla fine del mese di maggio con un viaggio per assistere alle rappresentazioni presso il Teatro greco di Siracusa.

Photo gallery

Visita al Monastero dei Benedettini

Visita alla Mostra di Picasso al Castello Ursino

Rappresentazioni classiche al Teatro di Siracusa

Progetto FAI – “Giornate di Primavera”

Progetto “La riscoperta del libro antico nella Biblioteca Agatina di Catania”